
Il chewing gum al CBD, o più comunemente la gomma da masticare al CBD si sta diffondendo sempre di più. Un’innovazione in campo alimentare che i consumatori di CBD apprezzano particolarmente. Questa non è l’unica innovazione, infatti esistono molti integratori a base di CBD. Vediamo nel dettaglio quali sono i benefici del chewing-gum al CBD e cosa succede al nostro corpo quando la assumiamo.
La nascita del chewing gum al CBD
Il chewing-gum al CBD nasce negli Stati Uniti e più precisamente nello Stato dell’Indiana nei primi anni ’70. Alcuni agricoltori riuscirono a sviluppare questa specie ibrida che battezzarono Bubble Gum per via del suo aroma super dolce simile al profumo di un chewing-gum. Solo 20 anni dopo però, il prodotto conosce il grande pubblico. Infatti a metà degli anni ’90 ne furono esportate grandi quantità ad Amsterdam, in Olanda, dove la richiesta era cresciuta tantissimo per soddisfare i clienti dei coffee shop.
Gli olandesi, da bravi e antichi commercianti capirono subito che questa varietà di cannabis era pronta per il grande salto. Quindi stop alle importazioni e via alla coltivazione indoor seguita dal business della vendita dei semi. È così che il chewing-gum alla cannabis arrivò in tutto il mondo.
Effetti e usi della gomma da masticare al CBD
Oggigiorno il chewing-gum alla cannabis rappresenta sicuramente un prodotto innovativo. Anche se all’apparenza si presenta come una normale gomma da masticare, la gomma da masticare al CBD ha proprietà ben diverse da quello di uso comune. Il principio attivo CBD presente nel prodotto ha notevoli effetti su chi lo assume. All’interno di questo alimento la concentrazione di CBD è di circa 10 mg. Inoltre contiene anche la lecitina, emulsionante che aiuta il CBD a sciogliersi con la nostra saliva. Come sottolineato da Aromascope il chewing-gum al CBD contiene olio di canapa e ha un sapore di menta rinfrescante. Non tutti sanno che sono molti gli usi terapeutici di questo prodotto.
In campo medico sono tante le prospettive per la gomma da masticare al CBD. Il brevetto si deve alla Axim Biotech società leader nella ricerca sui cannabinoidi. Come riportato da molte ricerche la cannabis contiene più di 100 cannabinoidi, ma il CBD e il THC sono i più utili dal punto di vista terapeutico.
Benefici del chewing gum alla cannabis
Elenchiamo qui sotto i benefici apportati al nostro corpo quando mastichiamo un chewing-gum alla cannabis.
- Miglior funzionalità delle articolazioni
- Miglior funzionalità della muscolatura
- Miglior qualità del sonno
- Miglior aspetto della pelle
- Veloce ripresa dopo un allenamento intenso
- Stato d’animo rilassato
- Riduzione dello stress
Sul fronte terapeutico sono molte le case farmaceutiche che sperimentano e producono chewing-gum al CBD. Ad esempio la casa farmaceutica americana AXIM Biotechnologies, Inc. ha immesso sul mercato la gomma MedChew RX. Questa contiene sia il CBD che il THC ed è usata per alleviare i dolori provocati da fibromialgia e sclerosi multipla.
Come spiegato da cannabee durante la masticazione del chewing gum al CBD, il principio cannabinoide è rilasciato all’interno della bocca. In questo modo il CBD, attraverso la mucosa sotto la lingua, entra nel flusso sanguigno rilasciando i suoi effetti. Gli effetti iniziano a manifestarsi circa 10-15 minuti dopo l’assunzione. È consigliato masticare il prodotto dopo i pasti. Precisiamo che il chewing-gum è biodegradabile e dunque non inquina.
